Direi che ad oggi, metà luglio dell’anno 2014, la parola “coworking” è stata abbondantemente usata e spesa in ogni dove e per ogni fine. Basta inserire questo termine in un qualsivoglia motore di ricerca ed escono migliaia di pagine, foto grafiche e immagini di luoghi di lavoro allegri e spensierati. Il migliore è il claim di un’agenzia milanese (manco a dirlo) che recita Coworking: contro il logorio del lavoro moderno!
Così per non essere da meno di altri colleghi anche noi il nostro bello “spazio di lavoro condiviso” lo abbiamo fatto, o almeno, lo abbiamo progettato.
Verrà presentato domani ad Avigliana, è piccolo certo, ma confortevole ed etico. E’ un progetto di alcuni soci dell’associazione Etinomia – Imprenditori etici per la Valdisusa e fa parte di un progetto più ampio di una rete di coworking diffuso sul territorio che dovrebbero innestare un tessuto lavorativo di ritorno dalla città.
La struttura consta di una sala comune di 87 mq con annessi i bagni ed una sala riunioni / relax di 22 mq.